L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e con la collaborazione della Pietro Macchione Editore, ha indetto la IX edizione del Premio Chiara Inediti per una raccolta di racconti.
Il concorso era riservato a raccolte di racconti inediti (minimo 3 mai apparsi su quotidiani e riviste o sul web) in lingua italiana, di autori di età non inferiore ai 25 anni, residenti in Italia o nella Svizzera italiana.
L’opera doveva essere di circa 160.000 battute, spazi inclusi.
Gli autori che intendevano partecipare al concorso dovevano far pervenire, entro e non oltre il 2 maggio 2018, quanto segue:
Scarica il bando di concorso e il regolamento (PDF) |
alla segreteria del Premio, al seguente indirizzo:
Associazione Amici di Piero Chiara, Viale Belforte 45, 21100 Varese
(orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00)
Una Giuria designata dall’Associazione Amici di Piero Chiara, presieduta da Andrea Fazioli, scrittore e giornalista, e composta da Elisabetta Bucciarelli, scrittrice, Adelia Brigo, giornalista di Varesenews, Elisa Polveroni, giornalista della Prealpina, Federico Roncoroni, erede testamentario di Piero Chiara, ha scelto la raccolta vincitrice e ne ha segnalata una meritevole di menzione. Dettagli a seguire:
Elena Ferrini
Tavernerio (CO)
con la raccolta L’estate dei venticinque anni
con la seguente motivazione:
“I pregi di questa raccolta sono l’equilibrio stilistico, una scrittura scorrevole e la capacità di concludere i racconti in maniera inaspettata. L’autrice dimostra anche una buona consapevolezza narrativa e riflessiva.”
La vincitrice si aggiudica la pubblicazione del proprio manoscritto e la possibilità di essere presentata alla finale del Premio Chiara 2018. La raccolta viene stampata in 300 copie dalla Pietro Macchione Editore: all’autore spettano 25 copie gratuite dell’opera; singoli racconti tratti dall’opera vincitrice e da quelle segnalate potranno essere pubblicati su giornali e riviste, cartacei e online. In caso di successive ristampe, editore e autore definiranno un apposito contratto.
Jacopo Cazzaniga – Gallarate (VA), 1986 – con la raccolta La notte vince sempre, in quanto “l’autore dimostra di saper padroneggiare una struttura narrativa circolare. In particolare, è efficace nel restituire l’ambientazione di Provincia in una chiave originale. Sono racconti d’atmosfera con episodi paranormali, voci, visioni, angosce diffuse in attesa di un’eclissi di sole.”
Vincitrice e menzionato del Premio Chiara Inediti sono stati presentati e insigniti della targa di riconoscimento durante la Manifestazione Finale della XXX edizione del Premio Chiara, domenica 28 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese.