L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA, la famiglia Prina, l’Associazione degli Amici di Riccardo hanno ricordato il critico d’arte e di fotografia Riccardo Prina (1969-2010) indicendo la IX edizione del concorso internazionale di fotografia a lui dedicato, con il patrocinio e il sostegno del Consiglio della Regione Lombardia, con il sostegno e la collaborazione di Repubblica e Canton Ticino, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Comune di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Triennale di Milano, Museo MAGA Gallarate, Galleria Ghiggini 1822 Varese, Osservatorio Metropolitano di Milano e con la collaborazione del Cfp Bauer–AFOL Metropolitana. Il Premio è ideato dall’Associazione Amici di Piero Chiara con Mauro Gervasini ed è diretto da Bambi Lazzati.
Il racconto è parte basilare del Premio Chiara, premio letterario dedicato allo scrittore Piero Chiara e organizzato dall’Associazione Amici di Piero Chiara, giunto nel 2019 alla XXXI edizione.
Oggetto del Premio era “un racconto fotografico”: si richiedeva una sequenza fotografica da 3 a 6 scatti che avesse in sé un’idea di narrazione.
Partecipazione gratuita, riservata a fotografi dai 18 ai 40 anni. I partecipanti hanno garantito che l’opera presentata è originale e inedita. Erano ammessi a concorrere anche i vincitori e i menzionati delle passate edizioni.
Per partecipare al Premio bisognava inviare entro e non oltre il 3 giugno 2019 (le date fissate precedentemente non sono più da considerarsi) esclusivamente via email all’indirizzo premioprina@gmail.com la seguente documentazione:
Per dubbi su alcune parti del regolamento, consultare le FAQ.
La selezione delle opere finaliste è stata affidata alla Giuria del Premio Prina, presieduta da Mauro Gervasini critico cinematografico, e composta da Matteo Balduzzi curatore Museo Fotografia Contemporanea, Marina Ballo Charmet fotografa e video artista, Edoardo Bonaspetti curatore e direttore Mousse, Rudi Bianchi collezionista fotografico e fotografo, Riccardo Blumer architetto e designer, Francesca Damiani Prina, Carla De Albertis imprenditrice e socia Amici della Triennale, Marco Introini architetto e fotografo, Bambi Lazzati direttrice Premio Chiara, Denise Sardo curatrice, Elisabetta Sgarbi regista, fondatrice de La Nave di Teseo e direttrice de La Milanesiana, Emma Zanella direttrice Museo MAGA Gallarate.
I giurati hanno ricevuto dalla Segreteria del Premio le opere pervenute entro i termini, corredate dai documenti richiesti e organizzate anonimamente su supporto adeguato (USB). Dal loro esame sono emersi i seguenti 14 nominativi:
Nell’estate 2019 i suddetti finalisti sono stati contattati per coordinare le tempistiche di preparazione dell’opera. Gli è stato richiesto di consegnare l’opera, pronta per essere montata in mostra, alla Triennale di Milano a metà settembre 2019, previe indicazioni dalla segreteria del Premio: sono stati individuati quanti scatti del racconto stampare e le relative dimensioni per l’esposizione. Le fotografie sono stae applicate su supporto forex.
Nel mese di ottobre 2019, durante la mostra delle opere finaliste in programma presso la Triennale di Milano, la Giuria si è riunita nuovamente per individuare in modo insindacabile e inappellabile chi premiare. Questo quanto deliberato e annunciato ufficialmente il 13 ottobre alla Galleria Ghiggini 1822 di Varese, ove le opere sono poi rimaste esposte per la seguente settimana:
L’Associazione Amici di Riccardo Prina ha provveduto a individuare, in autonomia, una terza opera meritevole di menzione:
Cliccare sulla data per aprire la pagina dedicata.