Evento
![Alberto Grandi, “La cucina italiana non esiste”](https://www.premiochiara.it/wp-content/uploads/2024/08/alberto-grandi-cucina-italiana-non-esite-166x166.jpg)
Alberto Grandi, “La cucina italiana non esiste”
Programma
Alberto Grandi, storico dell’alimentazione e divulgatore, autore del fortunato podcast DOI-Denominazione di Origine Inventata e apprezzato “panelista” del programma Splendida Cornice su Rai 3, sarà con noi per presentare il suo nuovo libro, scritto con Daniele Soffiati per i tipi di Mondadori. In dialogo con lui lo chef varesino Matteo Pisciotta.
È vero che i prodotti italiani sono buonissimi, spesso i migliori al mondo, ma è falso che abbiano origini leggendarie, perse nella notte dei tempi. Non è serio sostenere che Michelangelo faceva incetta di lardo ogni volta che passava per Colonnata, così come non è credibile che i milanesi abbiano insegnato agli austriaci a preparare la cotoletta. La ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un’invenzione recente e, di fatto, un’efficace trovata di marketing: la narrazione della tradizione è spesso l’ingrediente contemporaneo che rende i nostri piatti ancora più gustosi.
Con questo libro, vera e propria miniera di informazioni e curiosità, gli autori ci accompagnano in un ideale supermercato. Analizzando, scaffale per scaffale, la storia degli alimenti e dei piatti tipici, ci svelano che gli italiani sono ottimi cuochi proprio perché non sono mai stati vincolati da una tradizione di fatto inesistente, bensì sempre aperti alla cucina e agli ingredienti degli altri paesi del mondo.
Protagonisti
Alberto Grandi, Mantova, 1967. Professore associato di Storia del cibo all’Università di Parma, dove insegna anche Storia dell’integrazione Europea, è autore di oltre 40 lavori tra articoli scientifici e monografie in Italia e all’estero. Per Mondadori ha pubblicato “Denominazione e di origine inventata” nel 2018 (stesso titolo del fortunato podcast da lui scritto e condotto con Daniele Soffiati) e “Parla mentre mangi” nel 2019; per Aboca Edizioni ha pubblicato i saggi “L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa” nel 2022 e “Storia delle nostre paure alimentari” nel 2023. Nel 2024 è stato uno dei “competenti” all’interno della trasmissione “Splendida Cornice” di Rai 3, condotta da Geppi Cucciari.
Matteo Pisciotta, Varese, 1974. Chef, dal 2009 è alla guida, assieme ad Andrea Piantanida e Valentina, di LUCE, ristorante gourmet in Villa e Collezione Panza di Varese. Sempre alla ricerca di nuove tecniche di lavorazione degli ingredienti e di prodotti unici, i suoi piatti sono frutto di una cucina consapevole e contemporanea. La sua non è un’avversione nei confronti della tradizione, ma piuttosto una fusione tra territorialità e ricerca. Gestisce i servizi di ristorazione per il gruppo Mediaset. E’ professore di pratica di cucina presso l’Istituto alberghiero De Filippi di Varese.